le Istruzioni sono riportate al fondo della pagina
JME
Editor courtesy of Peter Ertl, Novartis
Salva su Disco
Comandi utili in JSmol: 1) ALT + mouse --> ruota nel piano dello schermo (x y) 2) CTRL+ ALT + mouse --> sposta nel piano dello schermo (x y) 3) uso della rotella del mouse --> zoom avanti e indietro 4) mouse --> ruota nelle tre dimensioni
Colore di sfondo
Scelta delle Priorità
Scegli la Chiralità
Controlla Risposta
Mostra tutti i Carboni Chirali
Istruzioni:
1) per assegnare la priorità, cliccare su "Inizializza".
2) cliccare sul carbonio chirale in JSMol e poi cliccare sul tasto "Carbonio Chirale"
3) ripetere il punto 2 assegnando la rispettiva priorità ad ognuno dei primi atomi dei gruppi legati al Carbonio chirale
4) orientare la molecola in modo che il gruppo con priorità 4 sia lontano dall'osservatore
5) assegnare la chiralità R o S alla molecola cliccando sul carbonio chirale e poi sul tasto "R" o "S"
6) controllare la correttezza della risposta cliccando su "Controlla Chiralità"
-
Enantiomeri
-
Regole di Sequenza
Regole di Sequenza
Assegnare l'ordine di priorità ai sostituenti sul carbonio asimmetrico secondo le Regole di Cahn-Ingold-Prelog.
- Si osserva l'atomo direttamente legato al carbonio asimmetrico: l'atomo con maggiore numero atomico ha la priorità
- Se non è possibile definire le priorità in questo modo si passa a considerare gli atomi in seconda posizione e così via fino a raggiungere il primo punto di diversità
- Gli atomi con legami multipli sono equivalenti allo stesso numero di atomi legati con legami singoli
-
Orientare Correttamente la Molecola
Orientare Correttamente la Molecola
Orientare la molecola in modo che il sostituente avente priorità inferiore (4) sia posizionato lontano dall'osservatore
-
Assegnazione della Configurazione
Assegnazione della Configurazione
Osservare la sequenza 1 ---> 2 ---> 3. Se per ottenere l'ordine corretto si deve
1) seguire la rotazione in senso orario la configurazione è R
2) seguire la rotazione in senso antiorario la configurazione è S